Scopri cosa non puoi permetterti di non vedere nel tuo aggiorno a Ostuni
Ricca di storia e paesaggi mozzafiato la Puglia è la terra perfetta per le vacanze estive,
da trascorrere tra la varietà della sua litoranea e i centinai di piccoli borghi tutti diversi.
Ostuni
Ovviamente consigliamo ai nostri ospiti di cominciare il loro viaggio proprio visitando la città che li ospita. Denominata la Città Bianca per via del suo maestoso centro storico tinteggiato di bianco che sovrasta un’immensa piana di Ulivi è perfetta per perdersi tra i suoi scorci durante le vostre passeggiate serali. Se avete voglia di un ottimo drink rinfrescante o siete alla ricerca di un ristorante dall’atmosfera romantica, Ostuni non deluderà le vostre aspettative.


Parco Archeologo di Santa Maria D'Agnano
Rappresenta un’area di 13 ettari alle falde della Murgia Meridionale, a circa 2 km dal comune di Ostuni, in Puglia. Dal 1987 il sito è oggetto di scavi archeologici, nella grande grotta-santuario sono state rinvenute due sepolture risalenti a più di 30.000 anni fa. I calchi dei seppellimenti sono attualmente esposti nel museo e nella stessa grotta di Santa Maria di Agnano.
Parco Naturale delle Dune Costiere
Il Parco di Ostuni e Fasano su circa si estende in 1.100 ettari, lungo 8 chilometri di costa e si inoltra verso le aree agricole interne, occupate da oliveti plurisecolari e antiche masserie. Il perimetro segue il corso delle lame e misura complessivamente 55 chilometri; al suo interno ricade il Sito di Importanza Comunitaria (SIC) il cui obbiettivo è custodire habitat naturali e specie vegetali e animali che rischiano di scomparire. Questo parco è caratterizzato infatti da zone umide costiere che rivestono un importante valore per specie rare e minacciate della flora e della fauna, che qui si riproducono o sostano durante le migrazioni.


Riserva Naturale di Torre Guaceto
E’ una riserva naturale statale situata sulla costa adriaticadell’alto Salento, a pochi chilometri dai centri di Carovigno e San Vito dei Normanni e 17 km da Brindisi.I litorali della riserva, le spiagge di Torre Guaceto e Punta Penna Grossa, sono state premiate con l’insigne della Bandiera Blu negli anni 2007, 2016, 2017 e 2018.
Parco assolutamente da visitare per le sue spiagge cristalline e per la varietà di specie animali che è possibile incontrare.
Valle D'Itria, Salento e Murge
La Puglia è una terra che si lascia scoprire da sola pronta a far innamorare qualsiasi curioso ed instancabile visitatore. Sarebbe impensabile cercare di elencare la miriade di tesori che la compongo e lasciamo a voi il piacere di addentrarvi nella sua vastità, ma siamo comunque disponibili a guidarvi nel fantastico viaggio che state per affrontare, non esitate a chiedere siamo a vostra disposizione per qualsiasi dubbio o informazione.
